In alto

Ilaria Salis – il volto del rugby femminile a Piave

When working with Ilaria Salis, giocatrice di rugby femminile del Rugby Piave Club, specializzata nella posizione di trequarti, nota per velocità e leadership in campo. Also known as Salis, she embodies the passion that drives the sport locally.

The Rugby Piave Club, punto di riferimento per il rugby nella regione del Piave, ospita squadre maschili e femminili e organizza tornei giovanili provides the infrastructure where Ilaria trains. The club’s philosophy stresses teamwork, respect and continuous improvement, which matches the core values of Rugby femminile, disciplina in crescita in Italia, caratterizzata da velocità, tattica e solidarietà. This synergy creates a fertile ground for talent development and community engagement.

Chi è Ilaria Salis?

Ilaria ha iniziato a giocare a rugby a 14 anni grazie a un progetto scolastico. Da allora ha scalato le categorie giovanili, passando da Under‑15 a Under‑18 con risultati costanti. Il suo ruolo di trequarti richiede capacità di lettura del gioco, sprint ripetuti e abilità nel placcare. Può così creare opportunità di meta per le compagne e difendere con tenacia. Oggi è capitano della squadra femminile del club, responsabile anche di attività di mentorship per le nuove leve.

Il suo percorso è strettamente legato a allenamento specifico. Le sessioni comprendono lavori di resistenza cardiovascolare, esercizi di mobilità e simulazioni di situazioni di gioco. L’attenzione al recupero, con stretching e fisioterapia preventiva, riduce il rischio di infortuni. Ilaria collabora con preparatori sportivi locali per personalizzare il programma, dimostrando quanto il fitness sia fondamentale per il rugby femminile di alto livello.

Un altro elemento chiave è la partecipazione a campionati regionali, soprattutto la Serie B femminile, dove la squadra sfida club di tutta la Veneto. Queste competizioni offrono visibilità, esperienza contro avversarie più forti e opportunità di selezione per la nazionale. I risultati recenti mostrano una crescita costante: la squadra ha migliorato il punteggio medio di 12 punti a partita e ha conquistato due vittorie importanti contro rivali storici.

Il ruolo di Ilaria va oltre il campo. È attiva nelle iniziative di promozione del rugby nelle scuole del Piave, organizzando giornate di prova e workshop di sicurezza. Grazie al suo carisma, ha attirato sponsor locali che supportano l’acquisto di attrezzature e la realizzazione di campi in erba sintetica. Questo impegno favorisce l’inclusione delle ragazze e dimostra come lo sport possa diventare un motore di coesione sociale.

Guardando al futuro, Ilaria punta a partecipare a tornei internazionali con la nazionale under‑20. Il percorso prevede una maggiore specializzazione tattica, l’apprendimento di lingua inglese per comunicare con allenatori stranieri e la gestione di un regime alimentare ottimizzato per performance. Ogni passo è pianificato con il supporto del club e di consulenti sportivi, mostrando come un talento locale possa ambire a traguardi mondiali.

Se sei curioso di scoprire di più su Ilaria Salis, sui suoi consigli di allenamento o sulle prossime partite del Rugby Piave Club, continua a leggere gli articoli qui sotto. Troverai reportage di partite, interviste esclusive e approfondimenti su come il rugby femminile sta cambiando il panorama sportivo del Piave.

24set

Il comitato JURI del Parlamento europeo ha votato 13-12 contro la richiesta dell'Ungheria di revocare l'immunità parlamentare di Ilaria Salis. L'europarlamentare italiana, accusata di violenza a Budapest, rimane protetta finché il Parlamento non deciderà definitivamente il 6 ottobre. Il caso riaccende il dibattito sulla giustizia ungherese.