When working with archivio settembre 2025, una raccolta mensile di articoli pubblicati sul sito Rugby Piave Club. Also known as archivio mensile, it offre una panoramica su temi di attualità e intrattenimento. In questo periodo troviamo due storie molto diverse: una sul Ilaria Salis, europarlamentare coinvolta in una disputa sull'immunità, e l'altra su Silent Hill f, il nuovo titolo horror di Konami che punta sul combat system.
Il caso di Ilaria Salis riguarda l'immunità parlamentare, un privilegio previsto dall'articolo 103 del Trattato di Lisbona che protegge i membri del Parlamento europeo da procedimenti penali nazionali finché l'Assemblea non decida diversamente. Il comitato JURI ha votato 13-12 contro la richiesta dell'Ungheria di revocare questa protezione, lasciando la questione aperta fino al 6 ottobre. L'evento evidenzia come la Parlamento europeo sia al centro di dibattiti sulla sovranità nazionale e la giustizia internazionale, un tema che si incrocia con la politica ungherese e i diritti dei cittadini europei.
Dall'altra parte, Silent Hill f introduce un sistema di combattimento che combina dodge, parate e una modalità Focus per enfatizzare la vulnerabilità della protagonista Hinako. Konami ha dichiarato che l'intento è raccontare la fragilità di una giovane negli anni ’60 in Giappone, non trasformare il gioco in un puro soulslike. Le critiche si concentrano sui controlli a volte lenti, ma molti fan apprezzano l'atmosfera horror e l'estetica accurata. Il titolo arriverà il 25 settembre 2025 su PS5, Xbox Series e PC, segnando un nuovo passo per la saga.
Questi due articoli mostrano come il nostro archivio di settembre 2025 riunisca politiche internazionali complesse e innovazioni videoludiche. Nei paragrafi seguenti troverai i dettagli di entrambi i temi, dalle dinamiche legislative europee alle scelte di design di Konami. Continua a leggere per scoprire in che modo le decisioni del JURI e le meccaniche di combattimento di Silent Hill f influenzano rispettivamente il dibattito politico e l'esperienza di gioco.
Il comitato JURI del Parlamento europeo ha votato 13-12 contro la richiesta dell'Ungheria di revocare l'immunità parlamentare di Ilaria Salis. L'europarlamentare italiana, accusata di violenza a Budapest, rimane protetta finché il Parlamento non deciderà definitivamente il 6 ottobre. Il caso riaccende il dibattito sulla giustizia ungherese.
Konami giustifica la spinta verso il combattimento in Silent Hill f, spiegando che il nuovo sistema serve a narrare la vulnerabilità di Hinako, una teen negli anni '60 in Giappone. Il gioco mescola dodge, contromosse e una modalità Focus, ma non vuole trasformarsi in un soulslike. Critici e fan si scontrano: alcuni lodano la narrazione e l’estetica, altri rimproverano i controlli lenti. Rilascio previsto per il 25 settembre 2025 su PS5, Xbox Series e PC.